Uno sguardo generale
Uno sguardo generale, seppur molto incentrato sulla famiglia dei Barbarigo, sul giardino di Valsanzibio (e le sue origini nell’ambito della cultura platonica), abbiamo in:
Fontana L., Valsanzibio, Cittadella 1990. Interessanti le appendici con Notizie sulle famiglie, l’Elenco delle essenze arboree presenti nel giardino e altro ancora.
Si occupa prevalentemente della formazione dei contesti edificati, nel loro reciproco articolarsi nello spazio e nel tempo:
Fontana L., Galzignano. Analisi delle aggregazioni, Padova 2001. Il volume, oltre ad essere dotato di un notevole apparato fotografico relativo alle corti ed alle architetture, si occupa anche dei siti più significativi come il giardino dei Barbarigo, il Monastero di San Giovanni sul Monte Venda, il Monastero di Monte Orbieso e il priorato di S. Eusebio, del Convento della SS. Trinità, delle chiese parrocchiali di S. Maria di Galzignano e di S. Lorenzo di Valsanzibio. Interessante anche l’appendice documentaria con particolare riferimento ai documenti relativi al Monastero del Venda.
Aspetti storici
Alfonsi A., Galzignano. Stazione preistorica scoperta presso l’abitato, “Notizie degli scavi di antichità” 1909, fasc. 6, p. 189-191.
Pigorini L., Sezione preistorica nel comune di Galzignano (Padova), B.P.I. 1909.
Alfonsi A. — Callegari A., Galzignano. I confini fra Ateste e Padova e la recente scoperta di un nuovo decreto che li stabiliva, “Notizie degli scavi di antichità”, 1922, fasc. 7-9, p. 189-190.
Callegari A., La scoperta di Galzignano e i cippi di confine fra Ateste e Padova, “Il Popolo Veneto”, 12 gennaio 1922.
Leonardi P., Utensili litici levigati rinvenuti a Galzignano negli Euganei, “Atti dell’Accademia Patavina”, 4 (1938-39), p. 5-12.
Inaugurazione della nuova sede municipale di Palazzo Giavarina, Galzignano Terme 6 ottobre 2007, Comune di Galzignano Terme, 2007, con due interventi di C. Grandis: La famiglia Giavarina tra Venezia e Padova, Il Comune di Galzignano e la famiglia Giavarina.
Aspetti del termalismo e dell’arte
Alfonsi A., Galzignano. Stazione preistorica scoperta presso l’abitato, “Notizie degli scavi di antichità” 1909, fasc. 6, p. 189-191.
Pigorini L., Sezione preistorica nel comune di Galzignano (Padova), B.P.I. 1909.
Alfonsi A. — Callegari A., Galzignano. I confini fra Ateste e Padova e la recente scoperta di un nuovo decreto che li stabiliva, “Notizie degli scavi di antichità”, 1922, fasc. 7-9, p. 189-190.
Callegari A., La scoperta di Galzignano e i cippi di confine fra Ateste e Padova, “Il Popolo Veneto”, 12 gennaio 1922.
Leonardi P., Utensili litici levigati rinvenuti a Galzignano negli Euganei, “Atti dell’Accademia Patavina”, 4 (1938-39), p. 5-12.
Inaugurazione della nuova sede municipale di Palazzo Giavarina, Galzignano Terme 6 ottobre 2007, Comune di Galzignano Terme, 2007, con due interventi di C. Grandis: La famiglia Giavarina tra Venezia e Padova, Il Comune di Galzignano e la famiglia Giavarina.
Sulla villa di Valsanzibio
a) Opere classiche
Rossetti D., Le fabbriche e i giardini dell’Ecc.ma Casa Barbariga a Valsanzibio, Verona 1702.
Barbieri G., Valsanzibio. Epistola al conte Leopoldo Martinengo, Padova 1847.
b) Opere contemporanee
Semenzato C., Una proposta per il giardino di Valsanzibio, “Arte Veneta”, 30 (1975), p. 219-223.
Puppi L., The Giardino Barbarigo at Valsanzibio, Estratto da: “Journal of Garden History”, 1983, p. 281-300.
Fontana L., Il giardino dei Barbarighi a Valsanzibio, Cittadella 1990.
Puppi L., “Quivi è l’inferno e quivi il paradiso”. Il giardino di villa Barbarigo a Valsanzibio nel Padovano, in L’architettura dei giardini d’Occidente dal Rinascimento al Novecento, a cura di M. Mosser e G. Teyssot, Milano 1990, p. 181-183.
Levorato M. — Cremonese C., Il giardino Barbarigo a Valsanzibio. Il Giardino Miari De Cumani ora Scroffa, Sant’Elena d’Este, in Intorno al Giardino, a cura di G. Baldan Zenon-Politeo, Milano 1993, p. 177-202.
Pietrogrande A., Il giardino di villa Barbarigo a Valsanzibio, in “Padova e il suo territorio”, 16 (2001), n. 91, p. 18-21.
Pietrogrande A., La famiglia Barbarigo e il giardino di Valsanzibio, “Padova e il suo territorio”, 23 (2008), n. 133, p. 11-16
Brani letterari ispirati ai luoghi
Pochini A., Galzignano ( stanze) Parma 1805.
[Anonimo], Ad Elisa, poemetto in versi, 1798, pubblicato in Fontana L., Valsanzibio, Cittadella 1990, p. 348-357. Rappresentazione letteraria del luogo scritta in Valsanzibio sul principio di luglio del 1794 in occasione della visita in compagnia della nobildonna Contarina Barbariga, già pubblicato (verificare) in:
Val s. Eusebio. Poemetto, Padova 1785. Si veda anche l’anonimo:
Sopra il viaggio da Padova alle ville di Valsanzibio colla N. D. Contarina Barbarigo, (Poemetto), Venezia 1817.
Una raccolta di riflessioni improntate all’amore per la montagna, è edito da un gruppo di Galzignano che prende il nome localissimo di Raseti (nome dialettale dello scricciolo) dee Guaive (i crinali dei colli che si snodano dolcemente) e che raccoglie 10 brani suddivisi per anno dal 1990 al 1999, con cenni anche ad esperienze escursionistiche locali:
I Raseti dee Guaive, Padova 2000.
Tesi di laurea
De Tacchi M. V., Il Giardino e il Labirinto della Villa di Valsanzibio, tesi di laurea, Università di Padova, a. a. 1970-71.