scuola bibliografia

Sulle scuole locali

Mascia F., La Scuola e l’igiene nella educazione delle masse del XX secolo (Arquà Petrarca), Padova 1914. 
Lancerotto G., Saggio sulla storia della scuola in Monselice dal primo Ottocento alla riforma Gentile, tesi di laurea, Università di Padova, a. a. 1970-71. 
 
La scuola nel territorio, 1970-1990. Venti anni di edilizia scolastica della Provincia di Padova, Padova, Provincia di Padova 1990, con particolare riferimento alle schede relative a: 
Complesso scolastico “L. B. Alberti” — Abano Terme,  p.78-84; 
Istituti Tecnici, Agrario, Industriale, per Geometri “J. F. Kennedy”, Monselice, p.122-125. 
Istituto Tecnico Industriale “Euganeo”, Este, p.126-131. 
 
Goldin L., Contributo alla storia della scuola elementare a Ponso dal 1923 al 1943, tesi di laurea, Università di Padova, a. a. 1993-1994, pubblicata dal Comune di Ponso nel 1998 con il contributo della regione Veneto; interessante per quanto di generale attiene, ad esempio, al calendario scolastico, la frequenza, l’igiene, i libri di testo, i rapporti scuola-famiglia. 
Gallana C., Profilo di storia della scuola estense nel secolo XIX, “Terra d’Este. Rivista di storia e cultura”, 4 (1994), n. 7, p. 117-140. 
Fontana L., Galzignano. Analisi delle aggregazioni, Padova 2001, che dedica un capitolo interessante anche al tema dell’istruzione, p. 147-159. 
 
Sulle scuole del territorio, si veda: 
Istituti Tecnici, Agrario, Industriale, per Geometri “J. F. Kennedy”, Monselice, in La scuola nel territorio, 1970-1990. Venti anni di edilizia scolastica della Provincia di Padova, Padova, Provincia di Padova 1990, p.122-125. 
Istituto Tecnico Industriale “Euganeo”, Este, in La scuola nel territorio, 1970-1990. Venti anni di edilizia scolastica della Provincia di Padova, Padova, Provincia di Padova 1990, p.126-131. 
Complesso scolastico “L. B. Alberti” — Abano Terme, in La scuola nel territorio, 1970-1990. Venti anni di edilizia scolastica della Provincia di Padova, Padova, Provincia di Padova 1990, p.78-84. 
 
Sugli archivi solastici 
Zamperlin P., Gli archivi scolastici, “Padova e il suo territorio”,  20 (2005), n. 115, p. 14-16, che promuove la salvaguardia di un patrimonio importante per la storia dell’istruzione — determinante per ricostruire sentimenti, comportamenti, modelli e valori condivisi — per valorizzare una risorsa culturale di cui oggi si occupa il Museo dell’Educazione dell’Università di Padova che ha promosso la costituzione di un gruppo di ricerca sul tema “Società e scuola primaria nel Veneto del primo Novecento. Dall’archivio al territorio”, coordinato dall’autrice e da Walter Panciera. 
Un primo esempio delle possibilità di utilizzo di questi materiali proviene da una ricerca fatta ad Este, il più importante centro scolastico della provincia dopo Padova e dove furono attivi intellettuale del calibro di Vincenzo Fracanzani, Alessandro Prosdocimi, Angelo Pelà, Ugo Lazzaroni, Benvenuto Pellegrini: 
Pignataro A., Frammenti di storia dell’archivio della scola “Zanchi” di Este, “Padova e il suo territorio”,  20 (2005), n. 115, p. 17-19. 
Ulteriore filone di indagine mirata a censire e ad illustrare il materiale scientifico e iconografico utilizzato per fini didattici nelle scuole padovane, nell’ambito di un più vasto progetto di ricerca sulla fotografia e il cinema del Veneto: 
Filippin S., La fotografia e il cinema nelle scuole di Padova, “Padova e il suo territorio”,  20 (2005), n. 115, p. 20- 23. 
 
Sul Collegio Manfredini di Este 
Pellizzari V., I due primi direttori del collegio Manfredini. Commemorazioni di don Gio. Battista Tamietti e don Pietro Gallo, pronunciate al convegno ex-allievi 26 maggio 1921, Este 1922. 
Omaggio-ricordo del primo cinquantenario di fondazione del collegio Manfredini e dell’inizio dell’opera di d. Bosco nel Veneto. 1878-1928, Verona 1928. 
Collegio(Il)  Manfredini di Este nel primo centenario (1878-1978), S.l. 1978.

Esperienze didattiche

Sulle vicende belliche in particolare una ricerca condotta dagli alunni delle classi terze della Scuola Media Statale di Cinto Euganeo, con raccolta di molte testimonianze orali e con alcune pagine dedicate alla scuola durante il Fascismo: 
Baccini F. – Pignataro A., Quattro paesi in guerra. Cinto, Faedo, Fontanafredda e Valnogaredo nella Seconda Guerra Mondiale, Este 1986, p. 13-19 
 
Mirato a infondere il sentimento di rispetto della natura, sviluppare un senso di appartenenza alla propria terra, al recupero del patrimonio degli anziani: 
A scuola sui Colli. Itinerari didattici sui Colli Euganei proposti dalla Scuola Media “Guido Negri” di Cinto Euganeo, a cura di A. Mazzetti e A. Pignataro, Sommacampagna (VR) 1989. 
 
Una intelligente tentativo di sollecitare la curiosità dei ragazzi affiancando alla tradizionale visita del Museo (in questo caso l’Atestino) con un molto più appassionante ricerca su come si ritrova un reperto archeologico, come si compie uno scavo, ecc., si trova in: 
Pignataro A., A scuola di archeologia, “Terra d’Este. Rivista di storia e cultura”, 2 (1992), n. 3, p. 165-182. 
 
Esemplare il coinvolgimento della scuola nell’opera di Valandro anche per i molteplici scorci di vita quotidiana salvati all’oblio: 
Valandro R., Il Museo vivo dell’oralità. Sulle tracce di storie a memoria. Ricerche e scuola in Padovanabassa, Ill. pittoriche di G. Coccato, Diacolor di C. Bulegato, Monselice 2002.

La scuola agraria di Brusegana

Sulla scuola agraria di Brusegana che tanti benefici rappresentò anche per i figli dei contadini dei Colli: 
Rossi A., Sulla istituzione di una scuola agraria che va ad inaugurarsi a Brusegana, “Il Raccoglitore”, II serie, 6 (1868-1869), p. 73-74, 111-112, 181-186. 
Annuario della R. Scuola di Agricoltura di Brusegana, Padova 1890. 
Arina G., La R. Scuola pratica di Padova in Brusegana. Ordinamento e attività con speciale riferimento al decennio 1895-1905, Padova 1906. 
Sulla Società di Incoraggiamento nata nel 1830 con intenti di miglioramento dell’agricoltura e dell’industria paesana, dove si parla — per inciso – della “Scuola Agraria” nata a Praglia, e poi trasferita a Brusegana su iniziativa della medesima Società, dedica alcune pagine (cap. 4°, p.te seconda, p. 145-173): 
Solitro G., La “Società di cultura e di Incoraggiamento” in Padova nel suo primo centenario (un secolo di vita padovana) 1830-1930, Padova 1930. 
Roberti A., L’Istituto Agrario di Praglia (1864-1867), “Bollettino del Museo Civico di Padova”, 25 (1932), n.s., n. 1-4, p. 120-142. 
Fracanzani P. — Barbieri G. — Spolaore L., Dalla Scuola agraria di Praglia all’Istituto tecnico agrario “Duca degli Abruzzi”, in Zanetti P.G. (a cura di), L’agricoltura veneta dalla tradizione alla sperimentazione attraverso le scuole e le istituzioni agrarie padovane, Padova 1996, p. 69-110.

Il Collegio di Praglia

Chiaramonti G., Ragionamento sull’origine, antichità e pregi del monachismo in genere e spezialmente dell’ordine casinese, Brescia 1788. 
Cesarotti M., Opere, 38, Firenze 1808, p. 195, 200. 
Talia G.B., Saggio sugli studi elementari, Padova 1811. 
Giordani P., Opere, X, Milano 1854, p. 287 e 337. 
Cittadella Vigodarzere A., Sulla memoria della vita e degli scritti dell’abate Cassinese Don Placido Talia, letta nella adunanza 10 giugno 1866 dell’Accademia di scienze e lettere di Padova, Padova 1867. 
Cittadella Vigodarzere A. (senatore 1804-1870), Sulla vita e sugli scritti del padre don Placido Talia, “Atti e Memorie dell’Accademia patavina di  scienze lettere ed arti – Rivista Periodica”, 15 (1866), p. 205 e sgg. 
Cittadella Vigodarzere A., Per la inaugurazione di un monumento a Giuseppe Barbieri. Discorso letto nella chiesa di Torreglia il 17 ottobre 1769, Padova 1869. 
Leoni C., Il bello dell’attualità, Padova 1873. 
Menin L., Orazione letta pel solenne ossequio reso dall’i.r. Università di Padova al prof. Ab. G. Barbieri, Padova 1873. 
Roberti G., G. Barbieri, educatore, oratore…, Bassano 1874. 
Cristofanelli G., Della coltura padovana nello scorcio del sec. XVIII e nei primi del sec. XIX, Padova 1905. 
Ottolenghi L., Padova e il dipartimento del Brenta, Padova 1909. 
Solitro G., Maestri e scolari dell’Università di Padova nell’ultima dominazione austriaca (1813-1866), “Archivio Veneto-Tridentino”, 1 (1922), p. 109-193. Ried. in G. Solitro, Fatti e figure del risorgimento, introduzione di S. Cella, Quarto d’Altino 1978, (Scrittori padovani, 4), p. 417-508. 
Di Lenna N., Cenni storici sul collegio convitto benedettino di Praglia e sul ginnasio di S. Giustina di Padova (1800-08). Ricerche e note, “Annuario del r. Ginnasio-liceo Tito Livio di Padova, anno 1923-24”, Padova 1925, p. 3-5. 
Roberti A., L’Istituto Agrario di Praglia (1864-1867). Da documenti inediti, “Bollettino del Museo Civico di Padova”, 25 (1932), n.s., n. 1-4, p. 120-142.  
Donadello R., Le origini del Liceo.ginnasio Tito Livio, “Padova e la sua provincia”, n.s., 25 (1979), n. 1, p. 120-139. 
De Vivo F., L’Abate Felice Dianin (1764-1841) e il suo insegnamento nel Liceo e nell’Università di Padova, in Contributi alla storia della Chiesa padovana nell’età moderna e contemporanea, 2, Padova 1984, (Fonti e ricerche di storia ecclesiastica padovana, 14),  p. 241-281. 
Fracanzani P. — Barbieri G. — Spolaore L., Dalla Scuola agraria di Praglia all’Istituto tecnico agrario “Duca degli Abruzzi”, in Zanetti P.G. (a cura di), L’agricoltura veneta dalla tradizione alla sperimentazione attraverso le scuole e le istituzioni agrarie padovane, Padova 1996, p. 69-110. 
Zanetti P. G., Le scuole agrarie di Praglia, in I Colli Euganei, a cura di F. Selmin, Sommacampagna (VR), Cierre, 2005, p. 322-324; 

Cenni sulla scuola nel padovano

Opere di taglio generale sulla scuola padovana 
Bucci A., Dei Patronati scolastici, Este 1899. 
De Vivo F., La scuola media padovana (1800-1950), Padova 1958. 
Faggionato Bellucci F., Studio sullo sviluppo delle scuole elementari, Este 1958. 
Le Scuole Pelà-Tono, 1961. 
Zanella M., “Grammatici” e scuole di grammatica nel tardo medioevo. Aspetti di storia dell’istruzione a Padova e nel suo territorio (secoli XIII-XIV), tesi di laurea, Università di Padova, Facoltà di Scienze della Formazione, a. a. 2002-2003.

Note sulla storia della scuola

Per la parte generale relativa alla storia della scuola si veda: 
Trotto P., La scuola elementare a Padova negli ultimi cent’anni.1805-1906, Firenze 1909. 
Mangini N., La politica scolastica dell’Austria nel Veneto dal 1814 al 1848, “Rassegna storica del Risorgimento”, 44 (1957), p. 769-783. 
Faccini L., L’analfabetismo in Italia dal 1871 al 1971, in Storia d’Italia per regioni: il Veneto, Torino 1976. 
Graglia R. — Ricuperati G., L’istruzione primaria, in Storia d’Italia per regioni: il Veneto, Torino 1976. 
Filippuzzi A., Istruzione pubblica, in I problemi dell’amministrazione austriaca nel Lombardo Veneto, Conegliano (TV) 1981, p. 205-223. 
Ostenc M., La scuola italiana durante il fascismo, Bari 1981. 
De Vivo F., Linee di storia della scuola italiana, Brescia 1983. 
Bernardinis A. M., Il dibattito sui problemi dell’educazione dopo l’Unità, in Storia della cultura veneta. Dall’età napoleonica alla prima guerra mondiale, 6, a cura di G. Arnaldi e M. Pastore Stocchi, Vicenza, 1986,  p. 651-675. 
Salmini C., L’istruzione pubblica dal regno italico all’Unità, in Storia della Cultura Veneta. Dall’età napoleonica alla prima guerra mondiale, diretta da G. Arnaldi e M. Pastore Stocchi, 6, Vicenza 1986 p. 59-79. 
Scuola (La) italiana dall’Unità ai nostri giorni, a cura di G. Cives, Firenze 1992. 
Vigo G., Gli italiani alla conquista dell’alfabeto, in Fare gli italiani. Scuola e cultura nell’Italia contemporanea, a cura di S. Soldani e G. Turi, Bologna 1993, I: La nascita dello stato nazionale, p. 37-66, sul passaggio dal modello di controllo sociale fondato sull’ignoranza del popolo a quello del controllo sociale realizzato attraverso l’istruzione, che verrà adottato dopo l’unità dalla classe dirigente italiana. 
Bertanza E. — Dalla Santa G., Maestri, scuole e scolari in Venezia fino al 1500, Venezia — Vicenza 1993 (Nuova serie 3/2), (rist. anast. Venezia 1907). 
Ortalli G., Scuole, maestri e istruzione di base tra Medio Evo e Rinascimento. Il caso veneziano, Venezia-Vicenza 1993 (Nuova serie, 3/1). 
Cappel d’asino e… lodi. Concordanze e antinomie nella Scuola del XX secolo. Storia illustrata della Scuola italiana dall’Unità d’Italia alla fine del XX secolo, Stanghella  2001, un volume prodotto dall’attività della Direzione Didattica di Albignasego che svolge la storia della scuola fino alla  Riforma Berlinguer.
Follow by Email