terme

Sulle terme in generale

La storia di queste terme è un complesso intreccio di atteggiamenti, culture e attese in cui si specchia anche l’immagine del corpo e il senso della vita. E se un senso del mistero si accompagnava alla devozione per la capacità rigenerativa delle acque, nell’esperienza delle primitive popolazioni degli Euganei e dei Veneti, fu in epoca romana che la terme acquisirono importanza e divennero molto frequentate, assumendo una configurazione policentrica: ad Abano, ai piedi del colle Montirone, e a Montegrotto ai piedi del colle Bortolon. La notorietà del Mons aegrotorum, collina dei malati, è testimoniata dai numerosi riferimenti di autori latini, da Plinio a Marziale, da Livio a Claudiano. E’ con la romanizzazione, infatti, che le terme divengono risorsa da sfruttare economicamente e la testimonianze letterarie coi frequenti riferimenti (Patavinorum aquae, Patavini fontes, Fons Aponi) ne sono una conferma. 
Nel Medioevo assistiamo ad una ripresa della loro notorietà: basti ricordare che nel 1364 il Petrarca si recò alle terme di Abano per curarsi la scabbia). Nella bibliografia possiamo verificare come l’intensificarsi della produzione segua pari passo l’accelerare o il rallentare dell’interesse verso l’area. Così abbiamo una imprtante produzione nel primo Cinquecento, nella seconda metà del ‘700 e una produzione che va via via incrementando nel corso dell’800 per moltiplicarsi nel Novecento. 
 
Tutte le fonti classiche relative all’area termale euganea — da Plinio a Svetonio, Claudiano, Ennodio, Cassiodoro, ecc. sono presentate e commentate in: 
Lazzaro L., Fons Aponi. Abano e Montegrotto nell’antichità, Abano Terme 1981, p. 45-78 e in  
Lazzaro L., Le terme di Abano nell’antichità, in Per una storia di Abano Terme, I, Dall’età preromana al Medioevo, Abano Terme 1983, p. 47-105. 
Ai primordi dell’epoca moderna, l’edizione più antica di un’opera riferita alla terme è un incunabulo del 1493 a firma del noto medico Michele Savonarola e dedicato a Borso d’Este: 
Savonarola M., De omnibus mundi balneis, Bononia 1493, che descrive le proprietà delle acque, i diversi bagni, parlando per il territorio padovano dei balneis Ebani, dei balneis s. Petri; tratta anche del bagno detto domus nova, edificato ai suoi tempi da Giovanni Dondi e troviamo, infine, alcune pagine dedicate ai  balneis montis Groti, balneis s. Bartholomei, balneis s. Helene, per chiudere con i balneis Orthoni montis (c. 17-22).

Il “De Balneis” del 1533

Le opere interessanti e tutti gli scritti di pregio relativi alle acque euganee prodotte fino ai primi decenni del ‘500 sono inserite nella preziosa edizione giuntina del De Balneis, raccolte da Tomaso Giunta: 
De Balneis omnia quae extant apud Graecos, Latinos, et Arabas, tam medicos quam quoscumque ceterum artium probatos scriptores… in quo aquarum ac thermarum omnium, quae in toto fere orbe terrarum sunt…, Venezia 1553, una biblioteca sulle terme che comincia con il testo del Savonarola e che contiene, tra gli altri scritti classici: 
Savonarola M., De Balneis et Thermis naturalibus omnibus Italiae, sicque totius orbis, proprietatibusque earum, f. 1-37. 
Bartolomeo da Montagnana, De aspectu, situ, minera, virtutibus, et operationibus balneorum in comitatu Patavino repertorum, f. 37-42. 
Menghi Blanchelli Faventini, De balneis tractatus, f. 58-89, il quale, dopo aver esposto le qualità e le proprietà delle acque, si sofferma sui sette bagni patavini seguendo lo schema proposto dal Savonarola: de balneis Ebani, de balneo s. Petri, de balneo domus novae, de balneo montis Grotti, de balneo S. Bartholomaei, de balneis S. Helenae per concludere con il de balneo montis Orthoni (f. 70-71); 
Dondi G., De fontibus calidis agri Patavini consideratio, f. 94-108; 
Dondi J., Tractatus de causa salsedinis aquarum et modo conficiendi salis ex eis, ex consideratione Iacobi De Dondis, f. 109; (trattatello che concerne l’estrazione, largamente sfruttata da Jacopo, del sale dalle acque degli Euganei. E’ diviso in 4 capitoli:  
I. De diversis substantiis acquarum; 
II. A quo causetur salsedo in acqua et quot modis”; 
III. “De modo eliciendi sal ex qualibet acqua salsa”; 
IV. Capitulum ostendes sal nostrum Patavinum purius et melius omni sale”; 
 
Pasini L., Liber in quo de Tthermis Patavinis, ac quibusdam aliis Italiae balneis tractatur, f. 197-202; 
Si occupa dei bagni di Abano anche il trattato di Bartolomeo da Clivolo, torinese: 
Bartholomaeus a Clivolo Medicus Taurinenses, De balneorum naturalium viribus, il quale nel terzo libro dell’opera descrive anche i nostrani bagni di Abano, S. Pietro, Domus Nove, monte Grotto, S. Bartolomeo, S. Elena, monte Ortone, f. 246-271. 
Il volume propone anche due brani classici sulle terme di Abano: 
Claudianus, Carmina de fontibus Aponi, f. 91-92. 
Theodoricus Ostrogothorum Rex, De Balneis Aponi Epistola, f. 93.

L’interesse dello Studio di Padova

Il primo documento che rivela l’attenzione dello Studio padovano verso le deplorevoli condizioni delle terme di Abano si ha in una lettera del 1554, nella quale il Collegio dei medici, constatandone l’abbandono – (pare fossero stati addirittura interrati per ragioni militari in seguito alla guerra di Cambrai)  – incarica i professori Francesco Frigimelica, Paolo Crasso e Oddo degli Oddi di rimettere in efficienza l’uso dei bagni. Sull’argomento si veda: 
Bertolaso B., Sulla cattedra “Ad Thermas Aponenses” (1768-1806) nello Studio padovano, “La Clinica Termale” 13 (1960), II serie, n. 2, p. 72-77. 
Della ripresa degli studi è prova il corso di lezioni de thermalibus aquis iniziato da Gabrielle Falloppia (1523-1562) nel 1556 (la notizia è tratta da: Favaro G., Gabrielle Falloppia modenese, Modena 1928, p. 4 e 92). Altra testimonianza della ripresa ci proviene dalle visite degli studenti alemanni dell’Università che durante l’estate si recarono alle terme padovane per esserne informati sulle qualità, accompagnati dai professori Oddo degli Oddi e Albertino Bottoni (la notizia è tratta da Favaro A., Atti della Nazione Germanica Artista nello Studio di Padova, Venezia 1911, p. 143). 
Il corso del Falloppia — che nel 1551 aveva avuto il prestigioso incarico della duplice lettura de’ Semplici e di Chirurgia nello Studio patavino, fu pubblicato: 
Falloppia G., Tractatus de thermalibus acquis, Venezia 1564, per confluire poi nell’Opera omnia che uscì a Francoforte nel 1584 e a Venezia nel 1600, eancora in Opera genuina omnia, I, Venezia 1606. Sull’opera del Falloppia si veda anche: 
Ferrari G. E., L’opera idrotermale di Gabriele Falloppia: le sue edizioni e le sue fonti, “Quaderni per la storia dell’Università di Padova”, 18 (1985), p. 1-41. 
 
Prima del Falloppia, aveva ricoperto l’incarico (fino al 1535) di medicina teorica presso lo Studio, Francesco Frigimelica (1490-1558). Fu egli a compiere ricerche pionieristiche nel campo delle cure termali, che saranno raccolte nell’opera De balneis metallicis artificio parandis del 1550 ma edita solo nel 1659 a Padova per cura di J. Rhodius. Il Falloppia ricorderà che fu il Frigimelica a scoprire, con L. Bellacate, le acque della Beata Vergine, una sorgente minerale a Monteortone. Egli fu inoltre il primo a impiegare le acque delle terme di s. Pietro nei Colli Euganei anche per terapie idropisiche.

Trattati della prima età moderna tra ‘500 e ‘600

Viotti B., De balneum naturalium viribus libri quattuor, Lione 1552. 
Carnario G., De Thermis Patavinis carmen et de Podagre laudibus libellus, Padova 1553  
Clivolo B., De balneorum naturalium viribus libri quotuor, Quorum argumentum proxime frequentes pagellae indicabunt, Lugduni 1552. 
Morellus G., De acquis medicatis agri patavini et de causis qualitatum quae balneis insunt. Compendiolum, Padova 1566. 
Bacci A.,De Thermis, Venezia 1571 (con particolare riferimento al Liber Quartus). 
Pignoria L., Patavini Aponus , Padova 1623. 
Tomasini G. F., Historia della B. V. di Monteortone, Padova 1644. 
Frigimelica F., De Balneis metallicis artificio parandis, Patavii 1659. 
Torcigliani M., L’Acque della Vergine. Sacre Invocazioni, Padova 1674. 
Frigimelica G., Ai bagni sulfurei d’Abano, Nell’andarvi per la sua salute B. di per nome Susanna, in Epigrammi del co. Girolamo Frigimelica Roberti Accademico Ricovrato, Padova 1697, Ep. LXXXIX, p. 220.

Contributi del ‘700

L’interesse per le Terme va imponendosi nel corso del ‘700 e lo si nota anche dalla produzione libraria che va intensificandosi nel corso del secolo. 
Nella prima metà del secolo vedono la luce: 
Gratianus J., Thermarum patavinarum examen, cui accessit dissertatio de fonte Laelio, Acido, Recobarii, Patavii 1701.  
Vallisnieri A., Notizie intorno varie acque termali in primo luogo delle famose de’ colli Euganei, in Opere fisico mediche, Venezia 1733, 2 v. , p. 429-439, in cui si forniscono anche le prime notizie  sulla flora alofita delle terme euganee. 
Scanagati N., Commentariolum de Alexandro Knypps Macoppe, ac de duobus Remediis ab eo maxime illustratis, Mercurio et Aponensibus Thermis, Padova 1745. 
Knyps Macoppe A., De duobus Remediis ab eo maxime illustratis, Mercurio et Aponensibus Thermis, Patavii 1745. 
 
Le pubblicazioni si intensificano nella seconda parte del ‘700 e particolarmente lodevoli appaiono i tentativi di approfondimento e di ricerca sulla qualità delle acque euganee nei lavori di Giuseppe Bertossi e Domenico Vandelli: 
Bertossi G., Delle Terme Padovane volgarmente dette Bagni d’Abano,Venezia 1759. 
Vandelli D., Dissertationes tres. De Aponi Thermis, de nonnullis insectis terrestribus et zoophilis marinis, et de vermium terrae reproductione, atque tenia canis, Patavii 1758, con particolare riferimento alla «Dissertatio I» dove tratta: Observationes variae de Aponi, Montis Orthoni, Montis Grotti, et S. Petri Thermis, p. 1-6. 
 
Vandelli D., Tractatus de Thermis Agri Patavini. Accessit Bibliotheca Hydrographica et Apologia contra Cel. Hallerum,Epistola de holothurio, et testudine coriacea ad celeberrimum Carolum Linnaeum…, Padova 1761. Il lavoro si richiama all’opera di Albrecht von Haller (Berna 1708-1777), celebre medico e botanico, ma anche poeta e bibliotecario, che studiò la fisiologia del moto fondando la teoria dell’irritabilità, sostenendo che la sensibilitàha sede nei nervi mentre la irritabilità è caratteristica del sistema muscolare. 
Vandelli C., Succinta descrizione delle Terme di Padova, Padova 1775. 
Altri contributi: 
Bellati P., Discorso storico-medico de’ Bagni di Monteortone, Padova 1755. (controllare data) 
Scovolo G., Delle terme Padovane, volgarmente dette bagni d’Abano, Venezia 1759 
Vincenti D.,  Dell’antichità dei Bagni Padovani, in Raccolta di opuscoli inediti riguardanti l’acque minerali dello Stato della Sereniss.ma Repubblica di Venezia, Venezia 1760, p. 3-16. 
Zanetti F. G., Di una statua dissotterrata appresso agli antichissimi Bagni di Abano e di altre antichità ivi scoperte nel presente anno MDCCLXVI. Discorso, Venezia 1766. 
Pimbiolo A., De Patavini aeris qualitatibus oratio abita in patrio gymnasio, anno 1769, Padova, Jo. Baptista Conzatti, 1771 con particolare riferimento alla p. XLIII dove si parla delle Terme. L’autore (Padova 1745-1824) uscì dalla scuola del Seminario padovano e fu fisico e medico oltre che letterato e poeta. Dei suoi interessi scientifici è testimone questa dissertazione. 
Pimbiolo degli Engelfreddi A., Osservazioni fisico mediche sopra il sale medicinale delle acque termali di Abano, Padova 1775 
Vernizzi L., Dell’Origine, natura, attività, effetti delle Acque Termali, o Medicate in genere: in ispecie di quelle della Vergine nel Padovano…, Padova 1777. 
Dondi Orologio A. C., Saggio di osservazioni fisiche fatte alle terme dei Monti Euganei, Padova 1782. 
Rossetti G. B., Il forastiero illuminato, Padova 1786, una sorta di guida storico artistica (con particolare riferimento alle p. 288-292). 
Saetta L., Saggio istruttivo delle proprietà dell’acque termali di Abano col metodo di utilmente usarle. Tratto dagli Scritti di quelli che srissero su di questo importante Argomento,  Padova 1787. 
Sografi, I bagni d’Abano o sia la forza delle prime impressioni, Venezia 1793. 
Martinetti, Avvertimenti salutari sul contagio degli uomini con un trattato dell’uso di varie acque Minerali non solo naturali ma anche artificiali, Firenze, 1796, con particolare riferimento al capitolo De Bagni d’Abano di Padova, p. 208-215. 
[Dorighello F.], Notizie storiche fisiche sui bagni di Sant’Elena ai Colli Euganei con aneddoti relativi alla loro celebrità e virtù e all’uso delle stesse acque, Venezia, presso Gio. Maria Bassaglia, 1796. 
Francesco Dorighello (Padova 1731-1815) si laureò in teologia e si dedicò a studi letterari. Pubblicò un’edizione commentata di Orazio e i suoi studi furono citati dal Tiraboschi, dal Muratori e da altri letterati. Il saggio è importante per l’illustrazione delle stazioni termali padovane. Il saggio di 48 pp. contiene una veduta ripiegata inc. in rame da Pietro Bassaglia che rappresenta Battaglia. 
Bellati P., Discorso sopra i Bagni di Monte Ortone, Padova, Penada, 1799, (72 pp.). Significativo per la conoscenza delle tradizioni collegate alle cure termali del padovano.

La cattedra “Ad Thermas Aponenses” presso lo Studio di Padova

Ma l’evento più notevole, anche se non di lunga vita, sarà l’istituzione presso lo Studio di Padova di due cattedre, l’una ad indirizzo idrologico, Ad Thermas Aponenses creata nel 1768, e l’altra a indirizzo storico, Ad scribendam historiam Thermarum Aponensium, creata l’anno dopo, 1769. La seconda, che avrà corso sino al 1804, viene assegnata a Giovanni Lavagnoli, l’altra, invece, viene attribuita dapprima e Giuseppe Mingoni (m. 1796), del quale abbiamo: 
Mingoni J., Historia Medica Thermarum Patavinarum sive observationum medico-praticarum circa morbos iisdem Thermis, Padova 1775. Egli viene affiancato già dal 1790 dal validissimo collaboratore Salvatore Mandruzzato, che lo sostiturà nella cattedra, dopo la morte, dal 1797 fino all’anno accademico 1805-1806, allorchè fu soppressa. Il Mandruzzato, nato a Treviso nel 1758 e morto nel 1837, fu lo studioso più qualificato che si applicò nella seconda metà del  ‘700 al problema del termalismo euganeo. Per un suo profilo, si veda: 
Galvani C., Sulla vita e sugli scritti di S. Mandruzzato. Memoria letta all’Ateneo di Treviso nella tornata del 6 luglio 1837, Padova 1837.  
Meneghelli A., s. v. Mandruzzato Salvatore, in De Tipaldo, Biografia…, 8, p. 291-293. 
Un recente profilo è svolto in: 
Premuda L:, La medicina, in Storia della Cultura veneta. Il Settecento, 5/II, a cura di G. Arnaldi e M. Pastore Stocchi, Vicenza 1986, p. 229-269; da segnalare anche le pagine dedicate a Salvatore Mandruzzato ed ai Bagni di Abano (p. 258-264). 
Tra le molteplici opere del Mandruzzato spicca quel trattato Dei bagni di Abano che viene indicato come la prima opera ispirata a criteri chimici esatti: 
Mandruzzato S., Dei Bagni d’Abano, 3 voll., Padova 1789-1804. Diviso in tre parti, nella prima l’autore considera l’aspetto storico in relazione alla antichità e notorietà dei bagni di Abano fino alla situazione esistente ai suoi tempi, accompagnando l’esposizione con osservazioni sulle proprietà chimiche e sulle facoltà mediche di acque e fanghi, dando la precedenza a quelle situate sulla sommità del piccolo colle di Abano, detto il Montiron. La seconda parte è dedicata alla descrizione sotto il profilo geologico, fisico, chimico, farmacologico ed idroterapico dei bagni di Monte Ortone. Nella terza parte l’autore prosegue nell’esame dei caratteri fisico-chimici e delle proprietà terpeutiche delle terme aponensi in altre sedi, e procedendo alla valutazione comparativa di acque e fanghi diversi. 
Mandruzzato S., Prodromo alla seconda parte del Trattato dei bagni di Abano, Padova 1791. 
Mandruzzato S., Prolusione per il suo ingresso alla cattedra di P.P. alle Terme di Abano nella Università di Padova, Padova 1801. 
Mandruzzato S., Del Clima e dell’aria dei Bagni d’Abano,Padova 1802. 
Mandruzzato S., Memoria sulla imprevista sboccatura di un copioso getto di acqua termale dalla collinetta detta il Montiron ai Bagni di Abano e sullo zolfo cristallizzato e polveroso ritrovato dintorno a quelle sorgenti termali, Padova 1817. 
Mandruzzato S., Sulla imprevista sboccatura di un copioso getto di acqua termale dalla collinetta detta il Montirone ai Bagni di Abano, Treviso 1818. 
Mandruzzato S.,Considerazioni sopra le comunicazioni di tre fatti fisici relativi alle Terme Padovane del dott. Gio: Maria Zecchinelli, ispettore delle stesse Terme,Venezia 1832. 
Mandruzzato S., Nuove considerazioni sopra la risposta con documenti del Dr. G. M. Zecchinelli, Regio Ispettore delle Terme Padovane al dott. S. Mandruzzato… relative ai tre fatti fisici spettanti alle terme stesse, Venezia 1833. 
Mandruzzato S., Lettera sulla scoperta esistenza del rame in un sedimento ocraceo presso le fonti termali di S. Elena alla Battaglia, Padova 1834. 
Un suo volume sugli aspetti etici della malattia è ancor oggi godibile: 
Mandruzzato S., Il Galateo degli ammalati, Venezia 1829.

Contributi dell’800

Abano e Monte Ortone. Cenni storici. Ricordo ai bagnanti, Este [sec. XIX]. 
Andrejewskiy E. S., De thermis Aponensibus in agro patavino. Commentatio Physiographica, Berolini, 1831. 
Annunzio sopra l’acqua solforosa-salina del colle S. Daniele di Abano nella provincia di Padova, Padova 1837. 
Arici C., I bagni d’Abano, Padova 1811. 
Bagni (I) alla Battaglia. Cenni sulle terme euganee, Venezia 1868 
Bagni Termali di S. Elena, Battaglia 1838 
Barbieri G., Dell’uso de’ bagni e delle infangature termali nella stagione d’inverno, Padova 1850. 
Beggiato F., Delle Terme EuganeeMemoria, Padova 1833 
Berti A., Considerazioni mediche sulle acque solforate fredde di Monteortone, S. Daniele e della costa di Arquà, “Atti del R. Istituto veneto di scienze, lettere ed arti”, s. V, 3 (1876-77), p. 241-246. 
Bombicci L., Relazione sull’origine del fango termale vulcanico di Battaglia, Venezia 1899. 
Bragagnolo G. — Longo B., L’acqua Raineriana, “Ann. Chim Applic.”, 25 (1935), n. 46. 
Busato L., Aponus, in Busato L., Per la lingua d’Italia e per la storia di Padova, Padova 1881, p. 105-272. 
Capretti Guidi V., Abano termale e i contorni. Impressioni e appunti, Padova 1884 
Catullo T.A., Sopra le acque termali del territorio padovano. Memoria geologica, “Nuovi Saggi dell’Accademia di Scienze Lettere ed Arti di Padova, 4 (1836). 
Catullo T. A. (1782-1869, prof. di storia naturale all’Univ. di Padova), Sopra le acque termali del territorio padovano. Memoria geologica, “Atti e Memorie dell’Accademia patavina di  scienze lettere ed arti – Nuovi Saggi”, n.s., 4 (1836), p. 161 e sgg. 
Chiminelli L., Acque (Le) solforose raineriane, “L’idrologia e la climatologia”, maggio 1886. 
Ciotto F., Abano e le sue terme, Padova 1897 
Cittadella Vigodarzere A., Terme aponensi, in Ricordi sui Colli Euganei. Illustrazioni storico artistiche, Padova 1846, p. 79-100 (Bologna 1978 rist. anast.). 
Coletti F., Delle acque minerali della Lombardia e del Veneto, Padova 1855, con riferimenti anche alle terme euganee. 
Dalla Vedova G., Gl’ idolatri ai Bagni d’Abano. Saggio storico, Padova 1867. 
De Giovanni A., Le fangature e le acque di Abano, “Gazzetta degli ospedali”, 19 (1893), n. 69. 
De Giovanni A., L’acqua salso-iodo-bromica di Abano, Padova 1889. 
De Giovanni A., Intorno ai fanghi di Abano, “Idrologia, climatologia e terapia fisica”, 18 (1907), n. 86, 
De Giovanni A., I fanghi di Abano, “Gazzetta degli Ospedali”, 22 (1902). 
De Tipaldo E., Sulle terme di Montegrotto (Battaglia). Lettera a F. Bellotti, Venezia 1867 
Foscarini G.,Guida alle Terme Euganee,Padova 1847 (2.a ed. nel 1872). 
Foscarini G.,I Bagni e i Fanghi Minerali e Termali Euganei,Padova 1846. 
Foscarini G., I Bagni e i Fanghi minerali e termali euganei devono usarli freddi o caldi? Dubbio svolto dal dott. G. Foscarini medico ispettore delle terme euganee, Padova Crescini 1846 
Foscarini G., Dello Spedale alle Terme di Abano,Prosperini 1863. 
Foscarini G., Cenni del dottor Jacopo Foscarini … in continuazione della guida alle Terme stesse da lui pubblicata nel 1847, Padova 1863. 
Foscarini Giacomo (1810-1880, medico in Padova), Sulla efficacia delle terme euganee nella scrofola, “Atti e Memorie dell’Accademia patavina di  scienze lettere ed arti – Rivista Periodica”, 19 (1869), p.17. 
Frattini F., Ricerche batteriologiche sulle acque di Abano, Feltre 1889. 
Fumiani P., Dell’azione delle acque e fanghi minerali-termali dei colli Euganei, Padova 1841. 
Fumiani P., Sul dubbio svolto dal dottor Giacomo Fiscarini, Padova 1846. 
Fumiani P., Patologia delle fisiologia di una polemica, Padova 1847. 
Klob G., Le Terme Euganee, Lipsia Wigaud 1882. 
Inscriptiones ad thermas Aponi positae memoranda die qua Franciscus I Imp. Praesentia sua inlustraverit, Padova, 1825. 
Menegazzi G., Della efficacia delle acque termali di S. Elena presso alla Battaglia e de’ vantaggi della località di quei bagni, Padova 1804. 
Menegazzi G., Della efficacia delle acque termali di S. Elena e dei vantaggi della località di quei Bagni al Nobile Signor Conte Benedetto Pietro Marchese Estense Selvatico, Padova 1804 (rist. anast. Battaglia Terme 1990). 
Menegazzi G., Analisi critica del prodromo alla terza parte del trattato dei “Bagno d’Abano” e apologia del libretto intitolato “Della efficacia delle acque termali di S. Elena”, Vicenza 1805. 
Menegazzi G., A quali malattie convenghino o nò i bagni e fanghi termali euganei, Padova 1813 
Menegazzi G., Sull’eccellenza dei bagni di Sant’Elena, Padova 1836. 
Monografia sulle acque minerali delle provincie venete, “Atti e memorie dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti”, 14-15, 1868-1869. 
Mugna Pietro, Guida alle Terme Euganee e dintorni con accenni medici sulla efficacia e sul metodo della cura, Padova 1871. 
Morgagni G., Del progressivo andamento sanitario e medico delle Terme Padovane e quali vantaggi abbia esso prodotto alle medesime. Narrazione storica, Padova 1842. 
Motta G., Notizie Istoriche della chiesa Arcipretale di Abano, manoscritto redatto nel 1822 dall’allora arciprete don Gaspare Motta, oggi riportato in La Visita pastorale di Modesto Farina nella Diocesi di Padova (1822-1832)a cura di P. Pampaloni, Roma 1983, p. 1005-1014. 
Nasini R. – Anderlini F, Analisi chimica dell’Acqua termale della sorgente Montirone, “Gazzetta Chimica Italiana”, 24 (1894), n. 12. 
Nasini R. — Anderlini F., Ricerca dell’Argo nelle emanazioni terrestri. I gas delle terme di Abano. Nota preliminare, Venezia 1895. 
Nasini R. – Anderlini F, Relazione intorno all’analisi chimica dell’acqua della sorgente del Montirone in Abano eseguita nell’anno 1894, Padova 19002
Nasini R. — Anderlini F. — Levi M., Sulla radioattività dei gas di Abano. Comunicazione preliminare, “Atti Ist. Ven. Sc. Lett. E Arti, 64 (1904-1905), I, p. 44. 
Notizie intorno all’acqua solforosa raineriana euganea che scaturisce alla Costa d’Arquà nella provincia di Padova, Venezia 1854. 
Pollini, Sulle alghe viventi delle Terme Euganee con un indice delle piante rinvenute Sui Colli Euganei e un appendice sopra alcune alghe della provincia, Milano 1817. 
Ragazzini F., Scoperta del bromo nelle acque aponensi, “Ann. Scient. Regno Lomabrdo-Veneto”, 1834. 
Ragazzini F., Ricerche fisico-chimiche ed analisi delle acque termali euganee, Padova 1844. 
Ragazzini F., Nuove ricerche fisico-chimiche ed analisi delle acque termali Euganee, Padova 1844 
Ragazzini F., Nuove notizie fisico-chimiche ed analisi delle acque termali euganee istituite per ordine espresso di S.A.I. Il Serenissimo Arciduca Vicerè del Lombardo-Veneto, Padova 1856. 
Ragazzini F., Caratteri fisico-chimici ed applicazioni mediche dell’acqua salso-jodo-bromica ricavata con nuovo processo dalla termale rinomata di Abano, Padova 1857. 
Romano V., Il medico ai bagnanti delle Terme Euganee, Padova 1875. 
Pezzolo L., Battaglia e le sue terme, Padova 1883. 
Rampini A., Terme di S. Elena a Battaglia, Rovigo 1845. 
Ricerca dell’argo nelle emanazioni terrestri. I gas delle terme di Abano. Nota preliminare. Venezia, 1895. 
Romaro V., Il medico ai bagnanti delle Terme Euganee, Padova 1875. 
Salvagnini G., Contributo allo studio dell’azione del fango termale di Abano in ginecologia, Padova 1887. 
Salvagnini G., Statistica ed osservazioni sulle cure termali praticate nello stabilimento Orologio e riportati annessi in Abano durante la stagione balneare 1887, Padova 1888. 
Salvagnini G., Statistica ed osservazioni sulle cure termali praticate nello stabilimento Orologio e riportati annessi in Abano durante la stagione balneare 1888, Padova 1889. 
Salvagnini G., Osservazioni e statistica delle cure praticate alle Terme d’Abano nella stagione balneare 1889, Padova 1890. 
Salvagnini G., Osservazioni sulle cure praticate alle Terme d’Abano nella stagione balneare 1895, Padova, 1896. 
Salvagnini G., Osservazioni sulle cure praticate alle Terme d’Abano nella stagione balneare 1897, Padova, 1898 
Salvagnini G., L’azione delle acque e dei fanghi di Abano nella anafilassi sperimentale, “Bollettino della Soc. Med. Chirurgica di Pavia”, 5 (1927). 
Sartori Z, Nozioni generali circa la natura e virtù medicinali delle Terme d’Abano, Padova 1817. 
Schneider F.C., Chemische Analyse der euganaischen Thermen von St. Helene bei Battaglia, Sitzungberuchte der Matematisch Naturwissenschaftlichen Klasse der K academie der Wissenbcheften, Wien 1874. 
Spallicci S., Note terapeutiche intorno alla azione dell‘acqua Monte Irone (Abano) usata internamente, Padova 1897. 
Trevisan V., Catalogo delle alghe viventi nelle acque termali euganee, „Atti dell‘Ist. Ven. Sc. Lett. Ed Arti“, 16 (1870-71) 
Valli E., Esame medico delle acque di Monteortone, „Esercit. Scient. E Letter. Dell‘Ateneo di Venezia“, 1 (1827). 
Les Thermes euganées, Paris 1876. 
Zecchinelli G.M., Istruzioni Sanitarie e mediche pei medici assistenti agli stabilimenti dei bagni termali della Provincia, colle discipline sanitarie stabilite dal Governo con decreto 27 aprile 1818,Padova 1820. 
Zecchinelli G. M., Notizie intorno all’acqua solforosa raineriana euganea che scaturisce alla Costa d’Arquà, nella provincia di Padova, seguite dalle discipline per la vendita e la distribuzione, Padova 1830. 
Zecchinelli G.M., Comunicazione di tre fatti fisici relativi alle terme padovane, Padova 1831. 
Zecchinelli G. M., Risposta con documenti al dott. Salvatore Mandruzzato … sopra le comunicazioni di tre fatti fisici relativi alle terme padovane, Padova 1833. 
Zecchinelli G.M., Saggio sull’uso medico delle Terme Patavine, Padova 1835. 
Zecchinelli Giov. Maria (1776-1841, medico e direttore dell’Istituto Esposti), Comunicazioni di tre fatti fisici relativi alle terme padovane, “Atti e Memorie dell’Accademia patavina di  scienze lettere ed arti – Nuovi Saggi”, 3 (1826), p.51. 

Opere del 900 a carattere storico

Ballarin Orfei J., Battaglia Terme, Padova 1942. 
Barcaro F.A., San Daniele in Monte ed Abano dal Mille ad oggi, Padova 1986. 
Barcaro F.A.,L’ospedale “S. Maria di Montaon” o d’Abano (sec XIV-XIX) divenuto, nell’800, il centro fangoterapico più importante d’Europa,Padova 1989. 
Bassignano M. S., Aponus, in Padova città d’acque, Padova 1989. 
Biagi B., Le Terme Euganee. Dalle origini al XIX secolo, in Bruno G., Colli Euganei. Il canto e il silenzio, testi di L. Puppi e G. A. Cibotto, Cittadella 1989, p. 172-203. 
Bugia A., Nota storica sull’antico molino di Abano, Abano Caldiron 1949. 
Capuis L., Abano e la zona termale euganea in epoca preromana, in Per una storia di Abano Terme, I, Dall’età preromana al Medioevo, Abano Terme 1983, p. 11-45. 
Dainese A., Abano 2000. Il Bacino Termale Euganeo un secolo di storia, Padova 2001. 
Galimberti N., Bagni medioevali nel padovano, “Padova”, dic. 1933. 
Lazzaro L., Fons Aponi. Abano e Montegrotto nell’antichità, Abano 1981. 
Lazzaro L., Le terme di Abano nell’antichità, in Per una storia di Abano Terme, I, Dall’età preromana al Medioevo, Abano terme 1983, p. 47-105. 
Marchiori A., Le acque salutifere nella Venetia : l’utilizzazione razionale di una risorsa, in Misurare la terra : centuriazione e coloni nel mondo romano — il caso veneto, Modena 1984, p. 77-84. 
Merlin T. – Selmin F., Terme d’Abano, Abano Terme 1993 
Olivieri A., Gerione, in Enciclopedia Italiana, 16, Roma 1932. 
Piva R., Le confortevolissime terme. Interventi pubblici e privati a Battaglia e nelle terme padovane fra Sette e Ottocento, Battaglia Terme 1985. 
Piva R., Le Terme, in Battaglia Terme. Originalità di un paese del padovano, a cura di P. G. Zanetti, Battaglia 1989. 
Tanfani G., Pietro d’Abano nell’evoluzione del pensiero scientifico moderno, “Boll. Ist. Stor. It. Arte Sanitaria”, 1932, fasc. 2 e 4. 
Tanfani G., Un medico amico del Petrarca, “Giornale di Psichiatria e Neurop.”, 1936, n. 4. 
Tanfani G., Jacopo Dondi, medico padovano del Trecento ed il suo metodo di estrazione del sale dalle acque termali, “Rivista Italiana di studi delle scienze mediche e naturali”, 30 (1939), fasc. 3-4. 
 
Le Terme EuganeeAbano Montegrotto Battaglia, Secondo Suppl. a “Galileo 63”, gennaio 1995, contiene tra l’altro: 
Faccio P. — Sartori C. (a cura di), Recenti studi idrogeologici sul Bacino Termale Euganeo. Un’applicazione modellistica, p. 10-14. 
Cagnoni G., Le Terme Euganee nel culto dell’antico popolo veneto: il Santuario di S. Pietro Montagnon, p. 20-22. 
Perissinotto E., Studi e conseiderazioni sul sito archeologico di Montegrotto, p. 23-27. 
Faccio P., Abano Terme e l’intervento ottocentesco di Giuseppe Jappelli, ingegnere architetto, p. 15-17. 
Sartori C., La Conca di Navigazione e l’Arco di Mezzo. Due esempi di ingegneria idraulica a Battaglia Terme, p. 28-31. 
 
Tosi G., Padova e la zona termale euganea, in Il Veneto nell’età romana, II, a cura di G. Cavalieri Manasse, Verona 1987, p. 157-193. 
Verdi A., Note storiche sulle Sorgenti del Montirone, in Pinacoteca Civica al Montirone, a cura di P. Ghedina, Abano Terme 1997. 
Verrua P., Le terme dell’agro patavino nell’opera di un geniale padovano del ‘700, naturalista, storico, artista, “Atti e Memorie della R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti in Padova”, 46 (1929-30). 
Zanovello P., “Patavini Fontes”: l’area termale euganea nei suoi rapporti con Patavium, Atti del Convegno Internazionale “Suburbia. Les Faubourgs dans la Gaule romaine et régions voisines”, Parigi 1997, in “Caesarodunum”, 32 (1998), p. 311-328. 
Zanovello P., Da Patavinorum aquae a Terme Euganee, in Padova. Città tra pietre e acque, (a cura di G. Baldissin Molli), Cittadella (Padova), p. 50-54.

Aspetti antropologici legati all’immaginario

Biblioteca (La) delle Terme. Il termalismo nell’immaginario culturale dai Pirenei al Caucaso, a cura di G.B.Taboreli, Milano 1992 
Bolisani E., Il Carme su Abano di Caudiano, Estratto dalle Memorie della Accademia Patavina di SS. LL. AA. — Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti — vol. 73 (1960-61),Roma 1961. 
Brunino T., Le Terme aponensi nella cultura e nella tradizione storico-antiquaria tra il tardo Medioevo e l’Ottocento, tesi di laurea, Università di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia, a. a. 1995-1996, con scrupolosa bibliografia. 
Ciaceri E., L’antico culto di Gerione nel territorio di Padova ed in Sicilia, in Miscellanea di Studi sicelioti ed italioti in onore di Paolo Orsi, “Archivio Storico per la Sicilia Orientale”, 16-17 (1921), p. 70-83, che tratta di Gerione, divinità stanziale connessa alla presenza di fonti e sorgenti avvertite come miracolose. 
Comisso G., Fumarole ad Abano, in La terra, le genti, i prodotti i mercati e le feste delle provincie di Padova e Treviso, Padova 1959. 
Gasparotto C., L’euganeo dio Apono e le sue salutari acque, Padova 1954. 
Vanzan Marchini N.E., Terme, “stufe” e voluttà nel Rinascimento. La percezione del corpo tra Paganesimo e Umanesimo, in CISO (Centro Italiano di Storia Sanitaria e Ospedaliera), sezione di storia termale, ASTIF, Architettura, arte e tecnica della storia termale, atti del Quarto Convegno Nazionale, Reggio Emilia 1996, p. 109-135 
Vanzan Marchini N.E., Alle fonti del piacere. La civiltà termale e balneare fra cura e svago, Milano 1999, che dedica alcune pagine anche alle terme euganeea a cura du P. Ghedina.  
Per concludere merita una citazione quel Matteo Giro (1718-1791) che nella seconda metà del ‘700 fu Cancelliere dell’Università degli artisti e  anche amabile autore di favole, il quale pose mano ad un opera che restò incompiuta e manoscritta per molto tempo: 
Bagni d’Abano, in Giro M., Saggi intorno le cose sistematiche dello Studio di Padova, a cura di P. Del Negro — F. Piovan, Padova 2003 (I Classici della storia dell’Università di Padova, 2), p. 62-65.

Aspetti medici delle cure termali

Anderlini F. — Rossi G., Analisi delle fonti termali degli Stab. Termali “Trieste” in Abano, Padova 1924. 
Arslan K., Le inalazioni secche con l’acqua di Montirone di Abano, “Ann. Lar. Otol. Rin. Far.”, 3 (1931). 
Associazione socio culturale euganea lavoratori termali (ASCELT), Aspetti della cura termale euganea. Guida per gli operatori termali, a cura di Livio Fanton, Abano Terme — Montegrotto Terme 1986. 
Botto Micca A., L’idroterapia nell’antichità, “Rivista sanitaria siciliana”, 17 (1929), p. 458-471, con riferimenti anche alle terme euganne. 
Brunetti G., Sull’uso dell’acqua di Abano per inalazioni, “Annuario Lar. Otol. Rin. Far.”, 3 (1931). 
Brusin G., Anche duemila anni fa si facevano le cure dei fanghi, “Notiziario dell’Azienda di Cura di Abano Terme”, 3 (1951), n. 11, s. n. 
Bulgarelli G., La zona termale euganea e lo sfruttamento delle sue acque, Industria Mineraria luglio-agosto 1976, p. 302-308. 
Calapaj G. — Rampazzo G., Caratteri bioclimatici di una grotta termale euganea, in Atti XVI Convegno Reg. Triveneto Ass. Ital. Per l’Igiene e Sanità pubblica, 7 luglio 1968. 
Elster & Geitel, Radioattività dei fanghi di Battaglia, “Physicalische Zeitschrift”, 11, 1904. 
Fabris M., Le acque di Montirone (Abano Terme) in ginecologiaComunicazione al XIII Congresso nazionale di Idroclimatologia, Talassologia e terapia fisica, Acqui- San Remo, 9-12 giugno 1934, Milano 1935, estratto. 
Gasbarrini A., I fanghi di Abano, 1949 
Gasbarrini A., I fanghi e le acque di Abano, Abano Terme 1953. 
Lions Club Abano Terme – Terme Euganee, 1° Convegno di studi sul Bacino Idrotermale Euganeo. Abano Terme 14 marzo 1976, Abano Terme – Padova 1976 (con interventi di G. Schiesaro, A. Terrin, M. Olivi e G. Toffanin). 
Lorenzi A., Problemi di Abano Terme, Cons. Ven. Sanità, 1945. Lo stesso senatore Lorenzi era intervenuto sul tema del turismo termale in un suo discorso al Senato: 
Lorenzi A., Importanza delle stazioni termali nel Turismo. Discorso tenuto al Senato della Repubblica nella seduta del 20 luglio 1949, Roma 1949. 
Lorenzi A., Abano e le sue cure, “Notiziario dell’Azienda di Cura Abano Terme”, 7 (1955), n. 8, n. n. 
De Zanche P., La terapia termale nel bacino euganeo, Montegrotto 1974; anche in versione inglese: Thermal therapy in the Euganean basin, Montegrotto 1977. 
De Zanche P., La terapia nel Bacino Idrotermale Euganeo, Montegrotto Terme 1987. 
Merighi G., Le cure fangoterapiche delle Terme Euganee, in Ghedina P., Guida per Montegrotto Terme, (Guide Francisci 2), Montegrotto Terme 1980, p. 81-93. 
Messina B., Le cure ad Abano e Montegrotto Terme, Padova 1981, a cura del Centro Studi Termali Pietro d’Abano il volume affronta anche gli aspetti storici della cura ed è dotato di bibliografia (p. 183-187). 
Peserico L., Per lo studio dell’azione delle acque e fanghi di Abano, “Idrologia e Climatologia” , 3-4, 1910. 
Peserico L., Cenni storici sulle terme di Abano, “L’Idrol. La Climatol. E la Terapia Fisica”, 1911, n. 11-12. 
Peserico L., Le glicosurie ed il diabete e la loro cura in Abano, Padova 1916. 
Peserico L., Di alcune conseguenze di malattie, traumi e ferite contratte al fronte e della loro cura in Abano, “Rivista Medica” 25 (1912), Estratto. 
Peserico L., I reumatismi secondari e la loro cura in Abano, Milano 1920. 
Peserico L., La gotta e le manifestazioni artritico-uricemiche e la loro cura in Abano, Padova 1922. 
Peserico L. — Roncato A., Dell’azione dei fanghi termali di Abano, “Pensiero Medico” 32 (1916), 10 sett. 1916, Estratto. 
Pittarello A., Cure termali e malattie reumatiche, “Notiziario dell’Azienda di Cura Abano Terme”, 7 (1955), n. 9, n. n. 
Rampazzo G. — Ravenni A. — Bolzan M., Studio descrittivo della zona termale euganea ed indagine sugli esiti della fangoterapia in uno stabilimento termale in campioni del trentennio dal 1950 al 1979, “Med. Term. E Climatol.”, 48 (1980). 
Ravenni A. — Bellarmino E. — Licci Tidei A., Cenni idrogeologici della zona termale euganea e considerazioni clinico-terapeutiche sulla natura dei fanghi termali, utilizzati nello stabilimento dell’INPS a Battaglia T., fasc. 1 — 1965. 
Ravenni A. — Bitozzi A., Studi e considerazioni sul potere di rigonfiamento del fango di Battaglia T., fasc. 4 — 1967. 
Ravenni A., Proprietà terapeutiche delle acque termali e dei fanghi a Battaglia Terme, Archivio “La Contea”, 1979. 
Salmon, Topographie mèdicale de Padoue, Padova 1797. 
Santi R., Il meccanismo d’azione delle cure termali di Abano, Abano Terme 1972. 
Spelzini F., Impiego terapeutico delle acque termali. Empiria, scienza, sviluppo sostenibile, “Ars”, n. 80, luglio/agosto 2001, p. 37-40. 
Terapia (La) termale nel bacino Euganeo, a cura di P. De Zanche, Montegrotto terme 1974 (anche in lingua tedesca, Montegrotto Terme 1975). 
Toffanin F., La zona termale di Battaglia e lo sfruttamento delle sue acque in medicina oggi, in Piva R., Le “confortevolissime” Terme. Interventi pubblici e privati a Battaglia e nelle terme padovane fra Sette e Ottocento, Battaglia Terme 1985, p. 69-89. 
Utilizzazione (La) energetico-metabolica del glucosio nel nuoto in acqua termale, Padova 1992, promosso dall’Istituto di Medicina Clinica dell ‘Università di Padova a cura di G. D’Amelio, A. Boninsegna, S. Dalla Volta, C. Dal Palù. 
Gli stessi autori (meno Dal Palù) hanno anche curato l’edizione : 
Applicazioni cliniche della Terapia Termale “Obesità, lipoproteine e fattori di rischio della malattia coronarica”, III Symposium, Montegrotto Terme, 28 Maggio 1994, Padova 1994. 
Unione Italiana Ciechi, Le cure nel bacino termale Euganeo, 2 voll., Padova 1997 (volume realizzato in linguaggio Braille con il contributo degli operatori publici e privati dell’area termale).

Sugli aspetti geologici e fisico chimici delle acque

Si veda anche il capitolo “Geologia” dove sono elencati i molteplici contributi del prof. Dal Piaz.
 
Alpago R. — Vicentini G., La Radioattività dei Gas delle sorgenti termali di Abano. Considerazioni ed osservazioni di Scintillamento della Blenda di Sidot, Atti del R. Ist. Ven. di Sc. L. A., 65 (1905-06), p. II, p. 1265-1282. 
Alpago R. — Dall’Acqua G., Ricerche chimiche e radioattive su un fango termale. Nota VI, Atti del R. Ist. Ven. di Sc. L. A., 71 (1911-12), p. II. 
Andreotti G., Studio sulla radioattività di alcune sorgenti termo-minerali della regione Euganea, in “Atti e Memorie della R. Accademia di Scienze Lettere ed Arti in Padova, 391 (?) (1931-32), n.s., vol. 48, p.527-543 (uno studio sulla radioattività dell’acqua e del gas delle sorgenti dell’Hotel Trieste e dello Stabilimento Orologio ad Abano e delle terme di Battaglia) 
Applicazioni del “gamma ray log” eseguito in un pozzo a carotaggio continuo nell’area termale euganea (Padova), “Geologica Romana”, n. s., 30 (1994), p. 217-226. 
Astori, Le acque e i stabilimenti termali ad Abano, Padova, 1922 
Beneo E., Considerazioni sul bacino idrotermale euganeo, “Giornale di Geologia”, II serie, 31 (1963), p. 27-37. 
Bonato A., Il bacino idrotermale euganeo e la legge mineraria, “Rivista Euganea”, 3 (1960). 
Bragagnolo G. — Carraro E., Le sorgenti ipertermali dei colli Euganei, “Ann. Chim. Applic.”, 26 (1936), n. 125. 
Bulgarelli G., La zona termale euganea e lo sfruttamento delle sue acque, “Industria Mineraria”, 27 (1976), p. 302-308. 
Bulgarelli G., Alcuni problemi riguardanti il Bacino Idrotermale Euganeo con particolare riguardo alla situazione di Montegrotto Terme, Montegrotto Terme 1973. 
Carretta U., Recenti ricerche sulle acque minerali ipertermali Euganee, “Ann. Chim.”, 44 (1954), n. 407. 
Carretta U. – Mameli E., Due secoli di indagini fisiche e chimiche sulle acque minerali ipertermali, sui fanghi e sui gas euganei, Estr. dalle “Memorie dell’Accademia Patavina di Scienze Lettere ed Arti”, 66 (1953-54). 
Chino A., Studio micropaleontologico e granulometrico del pozzo n. 55 (P. Nazionale) di Abano Terme, Padova, “Memorie dell’Accademia Patavina di Scienze Lettere ed Arti, Cl. Sc. Mat. Nat., 72 (1960), p. 167-178. 
Contributo alla conoscenza del sistema idrotermale euganeo-berico, “Atti Acc. Naz. Lincei”, Mem. Cl. Sc. Fis. Mat. Nat., s. 8., 11 (1973), p. 103-133. 
Collura P., Sull’arricchimento minero-vegeto-radioattivo dei fanghi del bacino euganeo e relative energie curative ed integrabili, “Notiziario dell’Azienda di Cura di Abano Terme”, 6 (1954), n. 11-12, n. n. 
Collura P., Il termalismo naturale studiato sulla base della schema euganeo, “L’Ingegnere”, 1949, n. 11-12 e 1950, n. 1. 
Collura P., Note e conoscenze sulla riserva potenziale di energie endogene del bacino euganeo e relativi problemi industriali, “Industria Mineraria”, 4 (1953), n. 8. 
Dall’Acqua G., Ricerche sulla Radioattività del fango di una sorgente termale in Montertone, Atti R. Acc. Di Sc. L. A. in Padova, 36 (1920). 
Dal Prà A., Regime termico delle sorgenti termominerali euganeo-beriche, “Memorie degli Istituti di Geologia e Mineralogia dell’Università di Padova, 30 (1974). 
Dal Piaz G., I Colli Euganei e le loro sorgenti termali, Padova 1957. 
Dal Piaz G., I Colli Euganei e le loro sorgenti termali, “Notiziario dell’Azienda. Autonoma di Cura e Soggiorno di Abano Terme”, (1957)Dal Piaz G., L’imbasamento geologico della zona idrotermale euganea, “Atti e Memorie dell’Accademia Patavina di Scienze Lettere ed Arti”, Classe di Scienze Matematiche Naturalistiche, 83 (1971), p. 111-120. 
Dal Piaz – Drigo – Gortani – Vauk, Abano Terme (geologia, radioattività, biologia), 1959 
De Giovanni M., L’acqua naturale salso-jodo-bromica-litiosa di Abano sorgente Montirone, “Riv. Ven. di Sciene Mediche di Padova”, Padova 1902. 
De Marchi L., L’origine delle acque termali di Montegrotto (Euganei), “Rend. Dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Classe di Scienze Fisiche Matematiche Naturalistiche, 5 (1927), p. 841-845. 
Drigo A. — Rostagni A., Ricerche di radioattività nella zona termale euganea, Atti R. ist. Ven. Sc. LL. AA., 102 (1942-43), p.te II. Una sintesi delle ricerche col titolo “La radioattività della Zona Termale Euganea” è comparsa anche in “Notiziario dell’Azienda di Cura di Abano Terme”, 7 (1955), n. 5, n. n. 
Drigo A., Sul contributo delle diverse radiazioni l’azione biologica delle acque e dei fanghi della zona termale euganea, “Atti Soc. Med. Chir. Di Padova”, 22 (1943), 209. 
Ferrara G. C., Contributo alla conoscenza del sistema idrotermale euganeo-berico, Atti dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Memorie della Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali, s. VIII, 11 (1973), p. 103-133. 
Gasbarrini A., Le acque termo-minerali a servizio della Chimica, “Biologia medica” 10 (1934), n° 10, Estratto. 
Gottardi G. — Previatello P. — Simonini P., Geotechnical characterisation of land subsidence in Euganean thermal basin, “Proc. 7th Congress of IAEG”, Sept. 1994. 
Köstl F., Die Euganeen und ihre unter dem allgemeinen Namen Bäder von Abano berühmten heiszen und Kalten MineralgruppenGruppen, nebst dem Kräftigsten Schwefel — Mineralschlamme, den man von dieser Klasse besitzt, Wien 1843. 
Köstl F., Die Euganeen und ihre Mineralquellen Gruppen, Wien 1843. 
Microvariazioni della gravità dell’area geotermina euganea, in Atti del Seminario informativo sull’attività di ricerca del sotto-progetto energia geotermica, Roma 1985, p. 135-141. 
Lovari D., Sorgenti termali dei Colli Euganei, “Riv. del Serv. Miner.” 1925-1926, p. 234. 
Merlin A., Possibilità idriche dei Colli Euganei e della zona termale, Padova 1959. 
Morgante S., Considerazioni sulla natura e sull’origine delle acque termominerali euganee, “Rendiconto della Società di Minereralogia Italiana”, 7 (1951), p. 89-93.Morgante S., Ulteriori considerazioni sull’origine delle acque termominerali euganee, “Boll. Soc. Adriat. Sc. Nat., 48 (1957), p.1-8. 
Morgante S., Ricerche sulle acque termali circumeuganee, “La Ricerca scientifica”, 6, (1), 7, 1934. 
Proto Decima F., Note stratigrafiche sul sottosuolo di Abano Terme (Padova), “Mem. Acc. Patav. Sc. Lett. Arti, Cl. Sc. Mat. Nat., 78 (1966), p. 347-361, in cui si esaminano i pozzi di Fonte della Salute, Bernabei e Concessione Nuove Terme terebrati in Abano per ricerca di acqua termale. 
Piccoli G., La costituzione geologica dei Colli Euganei e l’origine delle acque termali, “Rivista Euganea”, 50 (1958),n. 8-9, p. 7-10. 
Piccoli G., Studi recenti sul termalismo e la geologia dei Colli Euganei, Rendiconti dell’Accademia Nazionale di Roma, s. V, 3 (1977-78), p. 137-143. 
Ramazzotti G., Tardigradi presso le sorgenti termali di Abano, “Riv. Sc. Natur. — Natura”, 33 (1942). 
Rasi A., Sull’utilizzazione dell’acqua termale in Abano a scopo di riscaldamento urbano della città di Padova, “L’energia termica”, 9 (1940). 
Recenti contributi alla conoscenza dell’idrostruttura del bacino termale euganeo, “Memorie e Note GEAM”, marzo-giugno 1993, p. 49-55. 
Recenti studi idrogeologici sul Bacino Termale Euganeo. Un’applicazione modellistica, in Le Terme Euganee. Abano Montegrotto Battaglia, Secondo Suppl. a “Galileo 63”, gennaio 1995, p. 10-14. 
Ricerca sulla subsidenza nell’area termale di Abano Terme (Pd), Parma 1991. 
Schiesaro G., Il bacino euganeo. Tecnica della produzione delle acque termali, Padova 1970. 
Schiesaro G., Studi sul bacino idrotermale Euganeo, Padova 1971, promosso dalla Gestione Unica del Bacino Idrotermale Abano Terme e Teolo. 
Schiesaro G., Il bacino idrotermale euganeo “Campo termale di Abano”, in 1° Convegno di Studi sul Bacino idrotermale euganeo, Padova 1976, p. 5-26. 
Sistema (Il) idrotermale euganeo-berico e la geologia dei Colli Euganei, Memorie dell’Istituto di Geologia e Mineralogia dell’Università di Padova, 30 (1976), p. 1-266. 
Tabugi B., Studio sulla conducibilità elettrica e di calore e sulla crioscopia delle acque e del fango di Abano, in Atti del VII Congresso Int. di idrologia Climatologia Geol. E Terapia Fisica, Venezia 1905. 
Vicentini G., Studio della Radioattività dei prodotti delle sorgenti termali Euganee. Nota preliminare, “Atti R. Ist. Ven. di Sc. L. A., 63 (1903-04), p. II. 
Vicentini G. — Alpagpo R., La radioattività dei gas delle sorgenti termali di Abano. Considerazioni ed osservazioni sul fenomeno di scintillamento della blenda di Sidot. Nota vIV., “Atti Ist. Ven. Sc. Lett. Ed Arti, 65 (1905-06, 2, 1265. 
Vicentini G. — Levi da Zara M., Studio sulla Radioattività dei prodotti delle sorgenti termali Euganee, “Atti R. Ist. Ven. di Sc. L. A., 64 (1904-1905), p. II, p. 95-110, Estratto. 
Vinaj G. S. — Pinali R, Le acque minerali e gli Stabilimenti termali idropinici ed idroterapici d’Italia, Milano 1923, che nel 2° vol. si occupa anche della zona termale euganea (p. 25-39).

Illustrazioni e guide

[Brusin G.], Nuove orme di Roma ad Abano, in “Le Tre Venezie”, 17 (1942), p. 197-198. 
Dal Piaz – Callegari A., Le terme di Abano, Abano Terme 1938 
Dal Piaza G. — Callegari A. — Gasbarrini A., Le Terme di Abano nella Geologia, nella Storia e nella Medicina, Abano Terme — Az. di Cura 1938. 
Mambella R., Padova e il suo territorio nell’antichità. Guida con itinerari, Este 1991, nell’itinerario extraurbano si tocca Abano e Montegrotto (p. 177-181). 
Munari C., Le Terme e i Colli Euganei, Padova (Ente Prov. Turismo) s.d. 
Nesti A., I Colli Euganei e le Terme, Venezia 1983. 
Rigoni Savioli P., Pomeriggi da Abano Terme, Rocca San Casciano 1975. 
Trivellato A., Lo sviluppo di Galzignano e la Zona termale della Civrana, “Citta di Padova. Rivista del Comune”, 9 (1969), n.6, p. 71. 
Terme (Le) Euganee, Testi di S. Zanotto. Il testo delle “cure termali” è di S. Todesco e F. Cozzi, Padova 2000. 
Vauk Vale, Meravigliosi cimeli della natura nelle Terme di Abano, “Vita Euganea”, nov.-dic. 1956.

Aspetti economici delle terme

Aspetti dell’economia termale sono trattati in: 
Balasso G.,  Il termalismo euganeo. (Evoluzione — problemi — prospettive), tesi di laurea, Università di Venezia, Facoltà di Economia e Commercio, a. a. 1970-1971. 
Brevi cenni sulla utilità di costruire in una opportuna località delle Terme Euganee uno Stabilimento di cura con Albergo di primo ordine, Padova 1907. 
Camagni R. – Favotto F., Quale futuro per l’economia dell’area termale euganea, in “Padova e il suo territorio”, 6 (1991), n. 33, p. 38-41. 
De Marchi L., Le terme euganee. Profilo economico, S.l. 1931. 
De Marchi L., Le terme Euganee, in L’economia della provincia di Padova, Padova 1931. 
Gambarotto F. – Gozzi A. – Zambon S., L’economia del sistema turistico-termale euganeo, Padova 1991. 
Petit, Possibilità di sviluppo di Abano Terme, Padova, 1941 
Poletto T., Caratteristiche strutturali del termalismo in Abano, tesi di laurea, Università Ca’ Foscari di Venezia, Facoltà di Economia e Commercio, a. a. 1980-1981. 
Termalismo in Italia oggi — Termalismo Euganeo. Problemi e prospettive. Convegno nazionale di Studio — Atti — Abano Terme, 5-6 aprile 1986, Abano Terme 1986. 
Tramarin E., La vita quotidiana alle aquae patavinae, in Itinerari alle Terme, a cura di L. MarangonPadova 2002, una serie di brevi saggi pubblicati dall’IPSSAR Pietro d’Abano in collaborazione con il Lions Club Abano — Terme Euganee, p. 37-77. 
 
Una panoramica statistica diffusa partendo dal quadro generale (demografia, famiglia, occupazione, trasporti) per arrivare  alle attività turistico-termali con un profilo della clientela). Interessante l’indagine motivazionale condotta presso i medici e l’indagine sugli atteggiamenti verso il termalismo
General Consult — Ecoter, Osservatorio socio-economico di Abano e Montegrotto. Analisi conoscitiva, Roma  1987. 
General Consult — Ecoter, Osservatorio socio-economico di Abano e Montegrotto. Analisi interpretativa e previsiva, Roma  1987. 
General Consult — Ecoter, Osservatorio socio-economico di Abano e Montegrotto. Fase propositiva, Roma  1988. 
 
Bettero A., Nuovi aspetti del termalismo. L’Inthes fangoterapico, Bologna s.d. 
Bettero A., La tipologia dell’ospite termale euganeo. Indagine conoscitiva, in Terapia termale e limite critico di invecchiamento cutaneo, Padova 1988. 
Majer M., Profilo del turista termale di Abano Terme: ricerca su 138 soggetti in soggiorno termale, tesi di laurea, Università di Padova, Facoltà di Psicologia, a. a. 1992-1993. 
Ospiti (Gli) di Abano e di Montegrotto. Risultato di una indagine condotta dalla “Società italiana per le ricerche di mercato” nelle due stazioni termali. Pubblicazione edita in occasione del II Convegno “Gli studi di Mercato per il Turismo”, Padova 7 giugno 1958. 
 
Aspetti urbanistici sono svolti in: 
Urbanistica (L’) nelle città termali. Analisi e prospettive. Atti del convegno nazionale, Abano Terme 26-27 marzo 1993, a cura di S. Dinale [e altri], Padova 1993. 
Treu P., I valori ambientali nella città esplosa, Padova 1997.
Follow by Email