- Colli come luogo di villeggiatura
- il saggio di Brunelli Callegari
- sul villeggiare
- sulle ville dei Colli
- Montecchia
- sulle ville del padovano e del Veneto in generale
I Colli come luogo di villeggiatura.
Oltre agli animi ascetici l’amenità del sito, finalmente libero dalle contaminazioni della città fu uno degli elementi che alimentò il gusto del villeggiare in campagna; e se già in epoca medievale – secondo il cronista Giovanni da Nono – i colli risultano collegati con la più antica nobiltà padovana, che si riteneva avesse in quella zona i propri castelli e le proprie dimore rurali, fu specie in epoca romantica che questa impalbabile ricchezza del paesaggio il motivo per cui l’ambiente dei Colli divenne caro ai Padovani che ci convengono nella state e nell’autunno, scriveva il Mugna nel 1871. Perciò si può dire che questa attrazione sia stata una sorta di costante nella storia di questi monti, cacciati fuori dal seno della pianura “per variarne l’aspetto con una nota di allegria e delicata fantasia”. Sarà Alvise Cornaro – nel suo “Elogio della vita sobria” (1560) – a descrivere lo splendore della fioritura dicendo il piacere et lo solazzo di cui lo sguardo poteva godere, e l’immagine della soavità dell’aria e la temperia dei climi ben presto diverrà uno stereotipo.
Sulle “ville” degli Euganei vedi il contributo:
Vigato M., Ville venete e possesso fondiario nel bacino euganeo: origine ed evoluzione, in I Colli Euganei, a cura di F. Selmin, Sommacampagna (VR), Cierre, 2005, p. 241-258, con schede su:
Pietrogrande A., Giardini euganei, p. 258-265.
Il saggio di Brunelli Callegari
Fondamentale il saggio:
Brunelli B. – Callegari A., Ville del Brenta e degli Euganei, Milano 1931, dove si tratta della Villa di Montecchia (p. 163-179), di Ca’ Cavalli a Bresseo ( p. 181-184), della Villa delle Rose (p. 185-195), della Villa dei Vescovi (p. 197-201), delle Ville Paruta e Mariani a Zovon (p. 202-206), della Villa Contarini a Valnogaredo (p. 207-214), della Villa dei Mantova a Valle San Giorgio (p. 216-220), del Giardino di Valsanzibio (p. 225-.233), della Casa del Petrarca in Arquà (p. 234-246), della Villa Cornaro ad Este (p. 254-257), delle Ville Contarini in Este (p. 258-263), delle Ville Nani, Duodo e Pisani a Monselice (p. 264-277), della Villa Selvatico a Sant’Elena (p. 278-299), del Catajo a Battaglia (p. 300-326), con Note bibliografiche, p. 389-392.
Nel volume del Brunelli-Callegari sono indicate in bibliografia (che qui per comodità riportiamo nella stessa forma in cui compaiono nel volume), insieme alle notazioni archivistiche, le molteplici citazioni relative alle Ville trattate:
Sulla Villa di Montecchia
Valeriani Pierii, Hexametri, Odae et Epigrammata, Venezia 1550, p. 88
Scardeone B., Antiquitate Urbis Patavii, Basilea 1560, p. 18 e 294.
Orsato S., Historia di Padova, Padova 1678, p. 171 e 251.
Rossetti G.B., Descrizione delle pitture, sculture ed architetture di Padova, Padova 1776, p. 356
Bocchi A., Alcuni giorni ai Colli Euganei, Venezia 1830, p. 123.
Ridolfi C., Le Meraviglie dell’arte ovvero le Vite degli illustri pittori veneti, Padova 1837, II, p. 271.
De Boni, Biografia degli artisti, Venezia 1852, p. 1053.
Gloria A., Il territorio padovano illustrato, Padova 1862, II, p. 53.
Sartori F., Cronistoria del comune di Selvazzano Dentro, Padova 1876, p. 37
Sulla Villa Cavalli di Bresseo
Gloria A., Il territorio padovano illustrato, Padova 1862, II, p. 60.
Sulla Villa delle Rose a Tramonte
Vedova G., Biografia degli scrittori padovani, Padova 1836, II, p. 172.
Rosa G. M., Il refettorio morale. Spiegazione dei Simboli intagliati negli ornamenti del refettorio maggiore del monastero di Praglia, Padova 1864 .
Sulla Villa dei Vescovi
Mantova Benavides M., Dialoghi, Padova 1561 (dialogo con Ul. Bassiani).
Portenari A., Della felicità di Padova, Padova 1623, p. 76.
Salomonio J., Agri patavini inscriptiones sacrae et prophanae, Patavii 1696, p. 191-192.
Dondi Orologio F. S., Dissertazione sopra l’Istoria Ecclesiastica Padovana, Padova 1817, diss. IX, p. 63.
Gamba B., Discorso delle lodi di Luigi Cornaro, in Discorsi letti nella grand’aula dell’I. R. Accademia di Belle Arti, Venezia 1817.
De Boni, Biografia degli artisti, Venezia 1852, p. 341.
Gloria A., Il territorio padovano illustrato, Padova 1862, II, p. 46.
Urbani De Gheltof G. M., Gli artisti del Rinascimento nel Vescovado di Padova, Padova 1883.
Lovarini E., Le ville edificate da Alvise Cornaro, “Arte” 2 (???), fasc. 4-7.
Zanocco R., Il Palazzo Vescovile di Padova nella storia e nell’arte della Rinascenza, “Bollettino Diocesano di Padova”, 1928, p. 18.
Fiocco G., Il Falconetto, “Dedalo”, maggio 1931.
Sulle Ville Ca’ Paruta e Ca’ Mariani di Vò
Salomonio J., Agri patavini inscriptiones sacrae et prophanae, Patavii 1696, p. 205.
Tassini G., Curiosità veneziane, Venezia 1915, p. 384.
Sulla Villa Contarini a Valnogaredo
Gloria A., Il territorio padovano illustrato, Padova 1862, II, p. 94.
Saint Didier, La ville et la République de Venise, Paris 1680, III, p. 303.
Gloria A., L’agro patavino dai tempi romani alla pace di Costanza, Venezia 1881, p. 228.
Sulla Villa dei Mantova a Valle San Giorgio
Orsato S., Monumenta Patavina, Padova 1678, I, p. 157
Valsecchi, Elogio, Discorso inaugurale, Padova 1839.
Rizzoli L., L’Università dell’Arte della Lana a Padova, “Bollettino del Museo Civico di Padova”, 4 (1928), n. 1-2, p. 28, fig. 22.
Sulla Villa e il Giardino della Villa di Valsanzibio
Salomonio J., Agri patavini inscriptiones sacrae et prophanae, Patavii 1696, p. 178.
Rossetti D., Le fabbriche e i giardini dell’Ecc.ma Casa Barbarigo, Verona 1702.
Anonimo, Sopra il viaggio da Padova alle ville di Valsanzibio colla N. D. Contarina Barbarigo, (poemetto), Venezia 1817.
Gloria A., Il territorio padovano illustrato, Padova 1862, II, p. 193-194.
Dami L., Il giardino italiano, 1924, p. 27.
Tassini G., Curiosità veneziane, Venezia 1915, alla voce “Barbarigo”.
Ca’ Borin
Angelieri A., Saggio istorico intorno alla condizione di Este, Este 1745, p. 69.
Prosdocimi A., Baone. Memorie storiche, Este 1876, p. 5-6.
Crescini V., Ca’ Borin. Versi, Padova 1920.
La Villa di Alvise Cornaro a Este
Angelieri A., Saggio istorico intorno alla condizione di Este, Este 1745, p. 67.
Coronelli V., v. I
Cicogna, Delle iscrizioni veneziane, Venezia 1842, VI, p. 154.
Nuvolato G., Storia di Este, Este 1851, p. 611.
Lovarini E., Le ville di A. Cornaro, “L’Arte”, 2 (1899), fasc. 4-7.
Alfonsi A., ??? , “Notizie degli scavi di antichità”, 1907, p. 166.
Le Ville Contarini di Este
Barbaro A., Arbori dei patrizi veneti, II, p. 454. ??? (Fondo archivistico o pubblicazione ???)
Coronelli V., I.
Angelieri A., Saggio istorico intorno alla condizione di Este, Este 1745, p. 60 e 68.
Mommsen T., Corpus Inscriptionum Latinarum, Berlino 1863, V, alla voce “Patavium”.
Le Ville di Monselice
Coronelli V., v. I.
Temanza,, p. 362, 437, 457.
Cognolato, Saggio di memorie della terra di Monselice, Padova 1794.
Gloria A., Il territorio padovano illustrato, Padova 1862, p.te II, p. 144-145.
Loukomski, A. Palladio, p. 96.
Villa di Sant’Elena
Dialogo fisico matematico sopra gli effetti del vortice… detto la Bisciabuona, Parma 1694
Zendrini A., Memorie storiche dello Stato antico e moderno delle lagune, Padova 1811
Sul villeggiare
Sul fenomeno e sulla cultura del “villeggiare”, tra gli altri si veda:
Ventura A., Aspetti storico-economici della villa veneta, “Bollettino centro internazionale studi architettura Andrea Palladio”, 9 (1969), p. 65-77.
Toffanin G., Padova nel Settecento, Padova 1992, con particolare riferimento al capitolo Villeggiature (p. 205-209) dove si fa cenno all’inagibilità ed alla scarsità d’acqua degli Euganei.
Un taglio introduttivo generale sul fenomeno culturale ed economico della villeggiatura, abbiamo in:
Mometto P., La vita in villa, in Storia della cultura veneta. Il Settecento, a cura di G. Arnaldi e M. Pastore Stocchi, 5/I, Vicenza 1985.
Sulle ville dei Colli
Brani monografici sulle ville del territorio abbiamo in:
Gallimberti N., La casa dei Mantova Benavides a Valle S. Giorgio a Baone, “Città di Padova”, 1 (1964), p. 78-80.
Favaretto I., Andrea Mantova Benavides. Inventario delle antichità di casa Mantova Benavides – 1695, “Bollettino del Museo Civico di Padova”, 71 (1972), n. 1-2, p. 35-164.
Corso M.L. – Faccini S., Cenni sulla casa Mantova Benavides a Valle S. Giorgio di Baone, in Marco Mantova Benavides. Il suo museo e la cultura padovana del Cinquecento, ed. I Favaretto, Padova 1984, p. 271-275.
Fantelli P. L., Ville Venete a Battaglia Terme, in Battaglia Terme: originalità e passato di un paese del padovano, a cura di P. G. Zanetti, Battaglia Terme 1989, p. 95-113.
Grandis C., Una villa a Valle S. Giorgio. Note d’archivio su Villa Guidotti, Torta, Mantova Benavides, in “Terra d’Este”, 7 (1997), n. 13, p. 43-72.
Sul più recente fenomeno delle ville sui Colli che caratterizza il secondo dopoguerra (come “La Montanina” a Teolo o “Villa Bianca” a Galzignano:
[Bonato D.], Il terzo tempo della villa sui Colli, “Città di Padova. Rivista del Comune”, 1 (1961), n. 3, p. 41-43.
Bolzonella M., Le ville dei Colli, “Città di Padova”, 7 (1967), n.11-12, p. 80.
Le principali ville storiche dei Colli Euganei sono presentate nell’agile opuscolo che funse da catalogo di una mostra:
Ville storiche dei Colli Euganei. Mostra fotografico-documentaria. Catalogo, Comune di Abano Terme — Museo Civico, 2006, Ideazione e testi di Elisabetta Braggion e Laura Cassetta.
Montecchia
Velo O. — Roncali P., Monumenti: Villa “La Montecchia” presso Padova di Dario Varotari, “L’Architettura — Cronache e Storia”, 3 (1957), n. 24, p. 412-417.
Botter M., La villa Capodilista di Dario Varotari a Montecchia, Treviso 1967 (Piccole monografie delle ville venete, 2).
Zovatto P. C., La Villa Capodilista a Montecchia, Estratto da: “Citta di Padova”, 1968, p. 26-28.
Selmin F., Selvazzano Documenti di storia, Selvazzano Dentro 1972.
C. Grandis – F. Selmin, Guida a Selvazzano. Itinerari di storia, arte e cultura, Comune di Selvazzano Dentro – Biblioteca Pubblica Comunale – Centro culturale, 1990.
Gallucci G., Dario Varotari a Villa Capodilista, in Il Tempo di Dario Varotari pittore e architetto, Atti del Convegno di studi, a cura di E. Castellan, Selvazzano Dentro 1997, p. 11-24.
Sulle ville del padovano e del Veneto (in generale)
Sulle ville del padovano
Brunelli B., Ville della provincia di Padova, in Ville Venete, catalogo a cura di G. Mazzotti, Treviso 1954, p. 167-242.
Gallimberti N., Ville e giardini nel Padovano, Padova 1968
Canova A., Le Ville della provincia di Padova. Itinerari/Itinerary, Treviso 1994.
Ville della provincia di Padova. Itinerari, a cura di F.Magagni e C. Gini, Provincia di Padova 1995.
Tra i molti repertori generali sulle ville del Veneto che, ovviamente includono anche le più importanti di quelle del territorio collinare:
Brunelli Bonetti B., Ville della provincia di Padova, in Le Ville venete, catalogo a cura di G. Mazzotti, Treviso, Canova, 1952, p. 167-242.
Mazzotti G., Ville Venete, Roma 1973.
Zoppè L., Ville venete, Roma 1975.
Kubeloik M., Die Villa im Veneto, München 1977.
Scarpari G. F., Le Ville Venete, Roma 1980
Puppi L., Le grandi ville venete, Novara 1982.
Canova A., Ville venete, catalogo della mostra fotografica, Treviso 1984.
Muraro M., Civiltà delle Ville Venete, Udine 1986.
Lauritzen P., Ville Venete, Milano 1987.
Boedefeld G.- Hinz B., Ville venete, Cremona 1990.
Ville Venete. Catalogo e atlante del Veneto, a cura dell’Istituto Regionale per le Ville Venete, Venezia 1996.
Nobili dimore del Padovano e del Polesine, a cura dell’Accademia dei Curiosi, Padova 1998.
Monicelli F. — Montagner S., Guida alle ville venete, Colognola ai Colli 2000.
Ville Venete: la Provincia di Padova, a cura di Nicoletta Zucchello, Venezia 2001, che propone brevi ma documentate schede con foto e riferimenti topografici.